Sanremo 2024 dal 6 al 10 febbraio 2024
Sanremo 2024: i cantanti e le canzoni, gli ospiti e i conduttori. Tutto sul Festival
Date, nomi, serate, giurie, regolamento. Tutto quello che c’è da sapere sul Festival di Sanremo 2024
Quando inizia il Festival di Sanremo, a che ora vederlo in tv e dove
Il Festival di Sanremo 2024 si tiene al Teatro Ariston dal 6 al 10 febbraio 2024 e sarà trasmesso in diretta su Rai1, Radio2 e RaiPlay. 30 artisti in gara
(27 cantanti scelti e 3 vincitori di Sanremo Giovani) con 30 canzoni inedite, oltre alle consuete cover della quarta serata.
I cantanti e i testi di tutte le canzoni in gara
Come per l’edizione 2023, l’unica categoria in gara al 74° Festival della Canzone Italiana si chiama “Artisti”: i Giovani si sono sfidati il 19 dicembre nella Finale di Sanremo Giovani e 3 di loro hanno ottenuto un posto in gara tra i Big: Clara, i Santi Francesi e i Bnkr44.
I titoli delle canzoni in gara sono stati annunciati da Amadeus durante la serata di Sanremo Giovani.
Per leggere il testo dei brani, cliccate sul titolo.
Alessandra Amoroso – “Fino a qui”
BigMama – “La rabbia non ti basta”
Fred De Palma – “Il cielo non ci vuole”
Negramaro – “Ricominciamo tutto”
Ricchi e Poveri – “Ma non tutta la vita”
Santi Francesi – “L’amore in bocca”
The Kolors – “Un ragazzo una ragazza”
I conduttori di Sanremo 2024
Amadeus è il conduttore e direttore artistico di Sanremo 2024, ogni sera affiancato da un co-conduttore diverso:
prima serata, martedì 6 febbraio: Marco Mengoni
seconda serata, mercoledì 7 febbraio: Giorgia
terza serata, giovedì 8 febbraio: Teresa Mannino
quarta serata, venerdì 9 febbraio: Lorella Cuccarini
serata finale, sabato 10 febbraio: Fiorello