Evènements importants
Pesaro, Capitale italiana della cultura 2024
Evviva Pesaro, ricca di luoghi da vedere, patria del compositore buongustaio Gioacchino Rossini e Città creativa per la musica Unesco, Capitale italiana della cultura 2024, teatro per 12 mesi di un cartellone imponente: circa 1000 eventi.
Dalla super edizione del Rossini Opera Festival alla grandiosa monografica di un campione trascurato del manierismo: l’urbinate Federico Barocci. Dalla prima nazionale della performance The Life di Marina Abramović a KUM!, il festival diretto da Massimo Recalcati.
Un «anno straordinario», insomma, ricco di ospiti e manifestazioni dal respiro internazionale, che porta alla ribalta un territorio carico di bellezze, in virtù del macro progetto che promuove a capitale, a turno, per una settimana, ognuno dei 50 comuni della provincia.
Due per tutti? Acqualagna, capitale del tartufo, e Sant’Angelo in Vado, preziosa città d’arte per le pareti dipinte in Palazzo Mercuri e gli imperdibili mosaici romani della Domus del mito.
BRESCIA – I MACCHIAIOLI
Dal 20 Gennaio 2024 al 09 Giugno 202. Palazzo Martinengo. http://www.amicimartinengo.it
BRESCIA – LA SPEDIZIONE DEI MILLE.
MEMORIA E RACCONTO NEL REPORTAGE PITTORICO DI GIUSEPPE NODARI
Dal 27 Gennaio 2024 al 07 Aprile 2024
Museo di Santa Giulia – http://www.bresciamusei.com
CARPI | MODENA – IL RUMORE DELLA MEMORIA. ARTE E IMPEGNO CIVILE PER I 50 ANNI DEL MUSEO AL DEPORTATO
http://palazzodeipio.it Dal 27 Gennaio 2024 al 01 Maggio 2024
Milano – GIOVANE FOTOGRAFIA ITALIANA | PREMIO LUIGI GHIRRI – GIULIA MANGIONE. THE FALL
Dal 17 Gennaio 2024 al 18 Febbraio 2024 – Triennale Milano http://triennale.org
Roma -HILDE IN ITALIA. ARTE E VITA NELLE FOTOGRAFIE DI HILDE LOTZ-BAUER
Museo del Trastevere – Piazza Sant’Egidio 1/b. https://www.museodiromaintrastevere.it/ Dal 17 Gennaio 2024 al 05 Maggio 2024
Forlì-Cesena – I PRERAFFAELLITI E L’ARTE ITALIANA, UNA STORIA DA SCOPRIRE A FORLÌ
A Forlì la nuova grande mostra è sui Preraffaelliti, con oltre 300 opere
Dal 24 febbraio al 30 giugno a San Domenico